Subordinati Finanziari: Un viaggio nella struttura del capitale
Che cos’è il debito subordinato finanziario? Qual è il suo ruolo nella struttura del capitale delle banche? Qual è la differenza fra AT1 e Tier 2? Come investire in questa asset class?
Nell’attuale contesto di mercato, con la normalizzazione dei tassi di interesse, rating bancari in miglioramento e utili del settore ai massimi da 15 anni, i subordinati finanziari offrono un'opportunità preziosa per diversificare le fonti di rendimento del portafoglio. Questi strumenti combinano la solidità degli emittenti finanziari Investment Grade con rendimenti più elevati tipici delle emissioni di grado inferiore, offrendo agli investitori un profilo di rischio/rendimento ottimale.
Il team di Lazard Asset Management Italia vi porterà in un viaggio nella struttura del capitale delle società finanziarie, per rispondere a queste ed altre domande.
La conferenza ci consentirà di condividere con voi le competenze maturate in oltre 15 anni di esperienza dal nostro team dedicato ai subordinati finanziari.
La conferenza è accreditata per 1 ora ai fini del mantenimento delle Certificazioni EIP, EFA, EFP e per tutte le nuove Certificazioni Specialistiche (ESG Advisor, EIS, EAI, PMK, EPS, PPF) in quanto conforme agli standard di Efpa Italia.
Con l’intervento di: Lorenzo Piacentini, Francesca Spera