L’innovazione che sostiene: investimenti per un pianeta in equilibrio


Salone del Risparmio
Conferenze e seminari
1h 30min

La duplice sfida della competitività e della sostenibilità esige risposte innovative. Investire in modo sostenibile vuol dire comprendere le sfide di un mondo ed un ambiente che cambiano, non solo per effetto della crisi climatica ma anche in conseguenza di una maggiore conflittualità sociale, e di puntare su aziende che sappiano individuare soluzioni innovative per adattarsi al contesto e unire alla crescita l’utilizzo efficiente del capitale naturale. I fondi di investimento possono giocare un ruolo chiave nel direzionare i risparmi privati e nell’ingaggiare i diversi settori industriali a supporto di un modello di crescita competitivo e sostenibile.
Obiettivo dell’incontro è fare il punto sulla sfida climatica ed ambientale e discutere degli approcci più innovativi che stanno emergendo nei diversi ambiti.

La conferenza è accreditata da Efpa Italia ai fini del mantenimento delle Certificazioni EIP, EFA, EFP e per tutte le nuove Certificazioni Specialistiche (ESG Advisor, EIS, EAI, PMK, EPS, PPF)".

CFA Society Italy ha stabilito che questa conferenza è valida ai fini dell'attribuzione di crediti formativi in base al CFA Professional Learning Program. Se sei socio di CFA Institute, puoi registrare i crediti corrispondenti alla tua partecipazione accedendo al PL tracking tool attraverso il tuo account. 1 ora di conferenza corrisponde ad 1 Professional Learning Credit.



Con l’intervento di: Massimiano Tellini, Alessandro Sala, Manuela Mazzoleni, Luciano Diana, Corrado Gaudenzi, Andrea Mottarelli, Gemma Feliciani

A cura di: Assogestioni
Serie: SdR25
Tema: Sostenibilità
Data: 16 aprile 2025 ore 14:15