Andremo mai in pensione? | Come prepararsi
L’incertezza sulle pensioni è più che mai al centro del dibattito: il cambiamento demografico, l’equilibrio tra lavoratori e pensionati e le continue revisioni normative alimentano dubbi e preoccupazioni. Ma qual è la reale sostenibilità del sistema? E, soprattutto, quali azioni possiamo intraprendere oggi per garantire un futuro più sicuro?
In questo panel analizzeremo il funzionamento del sistema previdenziale italiano, partendo dal metodo a ripartizione e dalle sue criticità. Approfondiremo le prospettive future, tra possibili riforme, innalzamento dell’età pensionabile e tagli agli assegni, cercando di capire quali strumenti possono aiutarci a integrare la pensione pubblica. La previdenza complementare è una soluzione sempre più centrale: scopriremo come funzionano i fondi pensione, quali sono le differenze tra le diverse tipologie e come il fattore tempo può fare la differenza grazie alla capitalizzazione composta.
A guidare il dibattito saranno Davide Marelli, founder e responsabile editoriale di Pillole di Economia, che con i suoi contenuti porta l’economia e la finanza a centinaia di migliaia di persone in modo chiaro e accessibile, ed Enrico Maria Cervellati, Professore Universitario di Finanza ed esperto di Finanza Comportamentale, nonché fondatore di EMC³ Solution, società specializzata in consulenza sulle decisioni finanziarie e sulle strategie di investimento.
L’obiettivo dell’incontro è fornire strumenti concreti per affrontare con maggiore consapevolezza il tema della pensione, senza farsi guidare dalla paura. Conoscere il funzionamento del sistema, comprendere le alternative disponibili e adottare strategie efficaci può fare la differenza tra incertezza e sicurezza per il proprio futuro finanziario.
Con l’intervento di: Davide Marelli, Enrico Maria Cervellati