Alfabetizzazione o educazione finanziaria? Due interpretazioni a confronto
Salone del Risparmio
Conferenze e seminari
0h 45m
Educare è una responsabilità sociale, messa in atto da persone interessate alle altre persone. Educare non è impartire nozioni ma capacitare; non è una attività solo unidirezionale e rivolta a gruppi, ma in prevalenza personale e di accompagnamento. E’, soprattutto, un ponte, tra cittadini e soluzioni e per questo dovrebbe contribuire anche alla costruzione di relazioni e di fiducia. A partire dal libro "Il tempo del benessere" di Sergio Sorgi, l’incontro offrirà riflessioni concrete per tradurre le buone intenzioni in comportamenti utili, iniziando dalla domanda più semplice che è “come vorremmo essere educati alla finanza ed all’economia personale”. Ne emerge anche una riflessione sul rapporto tra educazione finanziaria e consulenza.
Con l’intervento di: Sergio Sorgi