Terza rivoluzione industriale: a che punto siamo?
Quali potrebbero essere le scelte politiche nel breve periodo?
                                Salone del Risparmio
                            
                            
                                Conferenze e seminari
                            
                            
                                2h
                            
                        La crisi geopolitica, la crisi energetica e il probabile temporaneo scostamento dai target di transizione energetica riaprono la discussione sulla “Terza Rivoluzione Industriale”. A che punto siamo e quali potrebbero essere le scelte politiche nel breve periodo? Qual è l’efficienza delle tecnologie energetiche attuali rispetto a quelle “alternative”? E se guardiamo agli investimenti, inflazione, transizione energetica e geopolitica sono ormai variabili chiave per l’allocazione strategica: cosa fare quindi?
Con l’intervento di: Jeremy Rifkin, Alessandro Tentori, Pietro Martorella, Lorenzo Randazzo, Silvia Berzoni